I nostri diplomi sono visibili e consultabili da chiunque, sia presso il nostro ambulatorio che online, facendo clic sull'immagine otterrete un ingrandimento facilmente leggibile.
In campo fisioterapico purtroppo c’è parecchio “ABUSIVISMO”.
Ci sono moltissime figure non qualificate e quindi non abilitate ad eseguire prestazioni di tipo FISIO-RIABILITATIVO.
DIFFIDATE di coloro che “praticano” senza avere conoscenze di base e che non possono esibire i diplomi necessari all’esercizio o, meglio, Autorizzazioni Sanitarie Regionali.
Ricordate che la fisioterapia mal eseguita, con superficialità e con scarsa preparazione tecnico-pratica, può provocare parecchi danni fisici (anch’essa contiene delle controindicazioni).
Affidatevi quindi con fiducia al consiglio del vostro medico di famiglia e successivamente agli specialisti in materia (fisiatri o ortopedici)...
Sia preventivamente che, soprattutto, dopo un intervento chirurgico di Meniscectomia e/o ricostruzione di Legamenti, la Fisioterapia riabilitativa gioca un ruolo fondamentale nella risoluzione della patologia.
Offriamo protocolli riabilitativi personalizzati anche in ambito sportivo, non solo relativamente alle patologie del ginocchio, ma anche nei casi di chirurgia post-traumatica di qualsiasi articolazione (protesi d'anca, stabilizzazioni di spalla, chirurgia del polso del gomito della caviglia...)
Lombalgia, Cervicale, Sciatalgia, Periartrite...sono parole che sempre più spesso sono presenti nel quotidiano.
Le cure farmacologiche (antinfiammatori e antidolorifici) sono spesso insufficienti o maltollerate.
Attraverso il Massaggio, le Terapie Strumentali e la Rieducazione Posturale Globale, possiamo raggiungere un benessere concreto.
Il Massofisioterapista saprà anche consigliarvi un adeguato stile di vita e qualche "trucco" per rendere più leggero il vostro vivere di tutti i giorni.
Attraverso vari test posturali e l'uso della pedana baropodometrica e stabilometrica la visita posturale permette di risalire alla causa del dolore che affligge il paziente come mal di schiena, cervicalgia, dolore alla spalla, tendiniti.
Serve inoltre a valutare e monitorare le scoliosi.
Ogni donna sà che durante la gravidanza non è consigliabile utilizzare farmaci.
Mal di schiena, Ritenzione Idrica e Fragilità cutanea possono essere affrontati con successo mediante opportune tecniche massoterapiche effettuate da personale competente.
Pensa anche al tuo corpo mentre stai pensando al suo, farà bene a tutti e due...
...e dopo la gravidanza ritrova la tua silhouette e previeni le perdite urinarie con la ginnastica addominale ipopressiva...