A tutt'oggi il Covid-19 non è stato ancora debellato, chiediamo la collaborazione dei nostri clienti:
Mascherina, puntualità, gel igienizzante all'ingresso e massima correttezza nella comunicazione di eventuali segnali di contagio.
Da parte nostra tutte le norme igienico-sanitarie sono ovviamente rispettate per la vostra e nostra sicurezza:
- Igienizzazione delle superfici e delle divise con Ipoclorito di sodio o alcool ogni seduta
- Sempre mascherina e guanti, all'occorrenza anche la visiera facciale protettiva
- Sanificazione giornaliera di tutte le superfici con ipoclorito di sodio e dell'ambiente con ozonizzazione tramite apposita apparecchiatura
SIAMO APERTI E OPERATIVI:
DAL LUNEDI' AL VENERDI'
DALLE ORE 08:00 ALLE ORE 20:00
Chiediamo collaborazione e comprensione ai nostri clienti, saremo comunque presenti con consigli e suggerimenti a chiunque ne abbia bisogno.
Contattateci senza indugio al 338 9872690 anche tramite Whatsapp, oppure via mail: [email protected]
La massoterapia è una tecnica riabilitativa e preventiva che si fonda essenzialmente sull’applicazione di massaggi. Con questo termine si include infatti l’insieme di cure realizzato tramite terapie manuali a varie parti del corpo.
Indicazioni:
La massoterapia, quindi, è indicata per prevenire e curare
le patologie dell'apparato muscolo-scheletrico,
per un miglioramento del drenaggio linfatico e per una distensione psichica (rilassamento nervoso).
Indicazioni:
cervicalgia e cervicobrachialgia - lombosciatalgia e lombalgia - fascite plantare
epicondilite - pubalgia - sperone calcaneare - tendinite dell’achilleo
tendinite rotulea
sindrome del tunnel carpale - sindrome della cuffia dei rotatori - impingement scapolo-omerale - capsulite adesiva (la cosiddetta spalla congelata)
postumi di fratture
artropatie da patologie autoimmuni ecc.
condropatia rotulea - coxartrosi e coxalgie - borsiti - deficit articolari - gonartrosi
lesioni traumatiche di tipo acuto - metatarsalgia - strappi muscolari
contratture muscolari
Indicazioni:
- patologie artro-reumatiche: artrosi, sciatalgie, poliartriti, epicondiliti, gonalgie con o senza versamento, torcicollo, lombaggini, miositi;
- traumatologia sportiva: stiramenti e strappi muscolari, distorsioni articolari, epicondiliti, tendinite, contusioni, ematosi ed ecchimosi, borsiti;
- patologie da sovraccarico funzionale;
- terapia riabilitativa: riabilitazione motoria articolare dopo la rimozione di apparecchi gessati o interventi chirurgici ortopedici.
Elettroterapia:
Utilizza correnti antalgiche (che attenuano il dolore) e stimolanti (per tonificare la muscolatura, utili nella riabilitazione post-intervento e post-gesso).
Ultrasuono:
Rimane l'ausilio elettroterapico più testato e di certa efficacia nelle patologie muscolo-scheletriche a carattere infiammatorio, utile in presenza di edemi articolari (anche imponenti) e in presenza di calcificazioni e/o speroni calcaneari.
Si tratta di un nastro colorato che comprende uno strato di cotone con uno spessore millimetrico e un particolare adesivo privo di lattice.
Il suo utilizzo, attraverso l’applicazione sul corpo, crea degli spazi nei tessuti in modo da stimolare il metabolismo cellulare conferendogli la capacità di auto-guarigione naturale.
L’applicazione del nastro consente al corpo in movimento di facilitare il drenaggio linfatico, facilitare la vascolarizzazione sanguigna, ridurre i dolori e/o migliorare la performance atletica.
Molto utilizzato dagli sportivi professionisti.
Solo dopo una Diagnosi (che può essere fatta solo dal Medico Fisiatra) può essere prescritto un trattamento sia esso farmacologico o fisioterapico.
Presso di noi si effettuano:
- Visite specialistiche
- Infiltrazioni/infiltrazioni ecoguidate
- Mesoterapia
- Visite posturali con pedana baropodometrica
- Agopuntura
- Manipolazioni
- Ecografie muscolo-scheletriche
- Ossigeno-Ozonoterapia
(Il mal di schiena interessa più del 50% della popolazione globale.
In questa grande famiglia si distingue la patologia discale intervertebrale, oppure la cosiddetta "ernia del disco".
L'Ozonoterapia è un trattamento per la cura dell'ernia discale.
I risultati dell' Ozonoterapia sono duraturi nel tempo anche per quanto riguarda casi aspecifici di dolore vertebrale.)
Ogni Lunedì e Mercoledì, in collaborazione con il C.M.O. (http://www.cmosteopatica.it)
Visite Osteopatiche effettuate dagli specialisti:
NICOLA BARSOTTI
ALESSANDRO CASINI